IMU ridotta per gli affitti agli studenti a Vicenza (a cura della redazione ASPPI Vicenza)
Pubblicata il: 13 Settembre 2024
Un deciso abbattimento dell’IMU: questa l’importante agevolazione fiscale varata dall’amministrazione comunale di Vicenza per promuovere gli affitti a canone concordato agli studenti universitari.
La situazione abitativa a Vicenza è sempre più critica. La carenza di alloggi a prezzi accessibili rappresenta un serio problema per i numerosi studenti dell’ateneo cittadino che provengono da fuori Vicenza. I rincari degli affitti – un trend costante nelle città universitarie – e la concorrenza degli affitti brevi per turisti, stanno rendendo difficile trovare una sistemazione adeguata.
Il provvedimento è stato presentato nel corso di un incontro tenutosi martedì 11 settembre presso il complesso universitario di viale Margherita. Promotori il Comune di Vicenza, la Fondazione studi universitari di Vicenza e le associazioni dei proprietari e dei conduttori (ANPE, FEDERPROPRIETA’, ASPPI, APPC, UPPI, APIAV-CONIAV, SUNIA, SICET-CISL, CONFEDILIZIA).
L’assessore Isabella Sala ha spiegato che l’agevolazione per chi affitta a studenti è equiparata a quanto già previsto da anni per la tipologia generale dei contratti a canone concordato. La novità è la riduzione dell’aliquota IMU che scende dallo 0,84% allo 0,48% per contratti con durata di almeno 9 mesi, che si aggiunge all’abbattimento dell’imposta del 25% già previsto dalla normativa nazionale.
Gli studenti, una volta informati sui benefici fiscali sull’IMU e sulla cedolare secca, potranno proporre questa opzione ai potenziali locatori. I locatori possono risparmiare su IMU e IRPEF e gli studenti beneficiare di affitti calmierati e di detrazioni fiscali pari al 19% del canone annuo di locazione.